Image for L'errore fondamentale della sessuologia

L'errore fondamentale della sessuologia

See all formats and editions

"Oggi non si parla mai della sessualita senza finire, in un modo o nell'altro, a parlare di politica o di diritti sociali, e sembra piuttosto che si usi questo argomento come ponticello per approdare agli altri argomenti ben piu degni di interesse. Una scelta pragmatica che potrebbe essere giustificata, se non fosse che, cosi facendo, si trascura la scienza o peggio la si piega per favorire delle conclusioni azzardate di questa o quell'altra ideologia, ed e questa scelta, che e diventata normale anche tra alcuni ricercatori, la principale causa del degrado della sessuologia. Di qui la mia scelta di prendere la strada opposta: mi asterro da ogni giudizio, presentero i fatti della ragione, le scoperte della scienza, che il lettore sara libero di osservare e meditare da solo".
Da questa premessa inizia un viaggio alla scoperta della scienza della sessualita. Il sentiero e impervio, e a volte nascosto. E facile perdersi. Le domande sono tante: la sessualita e fluida o rigida? E innata o e scelta? Come si misura? Si puo modificare in qualche modo? Quali direzioni puo prendere? Ma se lo si segue attentamente, ecco, infine, le risposte.

Read More
Special order line: only available to educational & business accounts. Sign In
£10.46 Save 15.00%
RRP £12.30
Product Details
Independently Published
871187290Y / 9798711872900
Paperback / softback
20/02/2021
138 pages
127 x 203 mm, 154 grams