Image for Tratti antropometrici cranio-facciali di interesse odontoiatrico forense

Tratti antropometrici cranio-facciali di interesse odontoiatrico forense

See all formats and editions

Una delle principali funzioni dell'antropologo e dell'odontologo forense e quella di identificare, per mezzo di metodi non routinari, l'identita di un soggetto attraverso le caratteristiche fisiche e osservabili dei tratti che il soggetto presenta.

Queste caratteristiche osservabili, specialmente le ossa, permettono al professionista di determinare il sesso, l'eta e l'incidenza razziale dei resti o delle ossa che si possono trovare.

L'odontologo concentra la sua attenzione sulle caratteristiche appartenenti al sistema stomatognatico, mentre l'antropologo studia l'insieme delle ossa che compongono il corpo umano in generale.

In questo studio, l'obiettivo e quello di esporre le caratteristiche antropometriche cranio-facciali dello studio dell'antropologo per stimare il sesso, la razza e l'eta, che sono di interesse odontologico e utili per l'identificazione di resti ossei o scheletri.

Si analizzano le ricerche effettuate nella determinazione del sesso, dell'incidenza razziale e dell'eta, oltre a un contributo sulla cosiddetta antropologia dentale che studia gli elementi del sistema stomatognatico dal punto di vista antropologico.

Read More
Special order line: only available to educational & business accounts. Sign In
£30.17 Save 10.00%
RRP £33.52
Product Details
Edizioni Sapienza
6203648140 / 9786203648140
Paperback / softback
22/04/2021
52 pages
152 x 229 mm, 91 grams