Image for Un Passaggio in India

Un Passaggio in India

Forster, E MHarouni, Houcine(Illustrated by)Harouni, Houcine(Translated by)
See all formats and editions

Benvenuti! Oggi vi presentero il libro "A Passage to India" di E.M. Forster, pubblicato nel 1924.

Il romanzo si svolge nell'India britannica degli anni '20 del secolo scorso e segue la storia di vari personaggi di diverse origini e nazionalita, le cui vite si intrecciano esplorando temi come la colonizzazione, l'identita culturale, l'amicizia e il pregiudizio razziale.

La trama si concentra sull'amicizia improbabile tra il dottor Aziz, un giovane medico indiano, e Cyril Fielding, un professore britannico. Attraverso la loro amicizia, l'autore espone le complesse dinamiche sociali e culturali dell'epoca, nonche le differenze tra l'India e la Gran Bretagna.

Il romanzo esplora anche la tensione tra i colonizzatori britannici e i nativi indiani e come le credenze e i valori di ogni gruppo si scontrino tra loro. Forster ritrae i personaggi indiani come esseri umani complessi ed empatici, invece che stereotipi piatti, e mostra come le loro vite siano influenzate dal regime coloniale.

"A Passage to India" e un'opera importante della letteratura del XX secolo e rimane rilevante oggi a causa dei suoi temi universali e della riflessione sulla storia e la politica coloniale. Il romanzo e un invito alla comprensione e al rispetto reciproco tra culture diverse e una critica all'arroganza e all'ignoranza che spesso caratterizzano l'interazione tra di esse.

In sintesi, "A Passage to India" di E.M. Forster e un capolavoro della letteratura che esplora temi universali come l'amicizia, l'identita culturale e la colonizzazione nel contesto dell'India britannica. Ve lo consiglio vivamente di leggerlo!

Read More
Title Unavailable: Out of Print
Product Details
Independently Published
839143821Y / 9798391438212
Paperback / softback
15/04/2023
276 pages
216 x 279 mm, 644 grams
General (US: Trade) Learn More