Image for Il disturbo semantico

Il disturbo semantico : Inquadramento teorico, valutazione e trattamento

Part of the Metodologie Riabilitative in Logopedia series
See all formats and editions

Grazie alla memoria semantica attribuiamo un significato agli oggetti dell'esperienza.

Il suo posto nell'ambito delle funzioni cognitive è di primaria importanza se si pensa che essa è coinvolta in operazioni quali la comprensione del linguaggio e il riconoscimento delle cose che ci circondano.

Questo volume ha per oggetto gli aspetti teorici e clinici della memoria semantica e della sua compromissione in soggetti portatori di un danno cerebrale.

Nella prima parte, argomenti di interesse più generale, come i rapporti tra parole, concetti ed entità reali, vengono trattati da un punto di vista strettamente neuropsicologico, ripercorrendo l'evoluzione del concetto di "disturbo della sfera semantica" dalle origini ottocentesche della ricerca su soggetti affetti da lesioni cerebrali ai modelli più attuali, proposti per spiegare i deficit semantici in corso di patologie come l'ictus cerebrale o la malattia di Alzheimer.

La seconda parte del volume, più direttamente rivolta agli operatori del settore, è dedicata a due importanti questioni di interesse clinico: il problema della "diagnosi differenziale" tra disturbo semantico ed altri deficit cognitivi e quello della riabilitazione della memoria semantica nel soggetto cerebroleso.

Read More
Special order line: only available to educational & business accounts. Sign In
£39.99
Product Details
Springer Verlag
8847002176 / 9788847002173
Paperback / softback
616.855
11/04/2003
Italy
Italian
112 pages, IX, 112 pagg.
155 x 235 mm