Image for Calvino e il teatro: storia di una passione rimossa

Calvino e il teatro: storia di una passione rimossa - 11

Part of the Italian modernities series
See all formats and editions

Questo libro affronta per la prima volta in maniera complessiva l'attività teatrale di Italo Calvino, dagli anni della produzione giovanile fino alla tormentata riscrittura di Un re in ascolto che accompagnerà l'autore fino alla morte nel 1985.
La ricostruzione filologico-indiziaria dello stile e dei temi utilizzati nelle opere teatrali giovanili perdute e l'analisi puntuale di un corpus di recensioni teatrali calviniane mai pubblicate in volume fino ad ora costituiscono il fulcro di questo saggio che, oltre a gettare nuova luce su uno dei tanti 'tavoli di lavoro' dello scrittore sanremese, mira a reimpostare il discorso critico sulla militanza politica di Calvino e sulle teorie estetiche da lui promosse nel corso degli anni Cinquanta.
Una delle ipotesi avanzate del questo libro è che Calvino oscilli tra ricerca e rimozione della sua identità repressa di drammaturgo e che il rapporto conflittuale con la materia teatrale svolga un ruolo fondamentale nell'impegno calviniano ad auto-rappresentarsi e a fabbricarsi una identità autoriale in continuo rinnovamento.

Read More
Special order line: only available to educational & business accounts. Sign In
£92.30
Product Details
Peter Lang
3035300992 / 9783035300994
eBook (Adobe Pdf)
853.914
12/08/2011
Switzerland
Italian
273 pages
Copy: 10%; print: 10%